
SCUOLA BULGARA
La scuola bulgara "P.Yavorov" ordanizza l'insegnamento di lingua bulgara, storia e geografia bulgara.
I corsi si svolgono in modalità di presenza, distanza e modalità mista.
La Scuola bulgara di Milano ha iniziato le attività il 12 gennaio 2014, dopo diversi mesi di preparazione. L’attività didattica è rivolta a tutti coloro che vogliono imparare la lingua e avvicinarsi alle tradizioni e alla cultura bulgara.
La nostra scuola possiede la licenza dal Ministero dell'istruzione della Bulgaria.
Ad oggi gli iscritti sono dei bambini di famiglie bulgare o famiglie composte di almeno un componente di origine bulgara che vivono nei pressi di Milano e Lombardia.
Il desiderio dei bambini e i loro genitori è di imparare, il nostro obiettivo appunto è di dare loro le basi della lingua Bulgara, di trasmette le conoscenze sulla letteratura, storia, geografia, sul folclore e le danze popolari.
Si tratta di bambini dai 4 ai 18 anni, nati in Italia o che vivono in Italia da anni. Frequentando le scuole italiane, hanno un’ottima padronanza dell'Italiano, ma c’è la probabilità di perdere la lingua madre o che comunque rimanga limitata al livello grammaticale.
Oltre gli insegnanti (tutti laureati ed abilitati) abbiamo anche lo psicologo che supporta il processo di insegnamento e fornisce un valido aiuto anche alle famiglie.
Le lezioni presso la nostra sede di Milano si svolgono la domenica dalle 9.30 alle 13.30.
La nostra ambizione è di trasformare la scuola in un punto di riferimento, in unа piccola parte della Bulgaria dove i bambini si sentono a casa. Il raggiungimento di questo obiettivo passerà attraverso lo studio della lingua bulgara, nel comprendere e praticare le nostre usanze, le festività e le meravigliose danze popolari ed esplorare la storia e la geografia della Bulgaria.
Le tradizioni e le celebrazioni delle feste bulgare sono parte integrante della vita e il clima scolastico.
Nel programma dell'anno scolastico abbiamo integrato delle attività aggiuntive come corsi di danze popolari, open day per celebrare la Giornata degli Illuministi e la festa della Liberazione il 3 Marzo , vari laboratori : di poesia , laboratorio per surovachki di Natale, laboratorio per martenitzi per la festa di Nonna Marza, laboratorio di colorare le uova per Pasqua, recite per il giorno dell’alfabeto slavo e la cultura bulgara , ecc
A partire da mese di febbraio 2020 la scuola ha iniziato a svolgere i corsi a distanza tramite la piattaforma http://www.ezik.bg/.
I nostri insegnanti sono altamente specializzati in questa modalità di insegnamento.
La scuola accoglie dei bambini durante tutto l'anno scolastico presso la sede di Milano, con modalità a distanza e la forma mista.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni:
e-mail: bgschoolmilano@gmail.com
tel. 0039 3208479971


Assia Assenova
Insegnante presso la scuola, corso online.
Capo assistente presso l’Università di Sofia “San Clemente d’Ocrida”
Dicente di lingua bulgara, cultura e letteratura nell’Università Ca’Foscari di Venezia

Ana Dimitrova
Insegnante presso la scuola.
Istruzione: Istruzione: Laurea in Storia e Geografia presso all‘Università "Neofit Rilski" a Blagoevgrad.







Gergana Hristova
Responsabile della scuola ed insegnante.
Laureata in Filologia Bulgara all’Università "St. Kliment Ohridski” a Sofia.
Krasimira Dimitrova
Insegnante presso la scuola.
Laureata in Filologia Bulgara all’Università "Neofit Rilski"a Blagoevgrad.
Darina Naumova
Insegnante presso la scuola.
Laureata in Storia all'Università "Cirillo e Metodio "a Veliko Tarnovo.
Iliana Nikolova
Insegnante presso la scuola.
Laureata in Filologia Bulgara all’Università "St. Kliment Ohridski” a Sofia.
Daniela Vukovska
Insegnante presso la scuola.
Laureata in Filologia Bulgara all'Università "Paisiy Hilendarski"a Plovdiv.
Angelina Velinova
Insegnante presso la scuola.
Laureata in Pedagogia all‘Università "Neofit Rilski" a Blagoevgrad.
.
Elza Milenova
Insegnante presso la scuola.
Laureata in Pedagogia all‘Università "Episkop Konstantin Preslavski" a Shumen.

Mariana Velikova
Insegnante presso la scuola.
Laureata in Pedagogia all‘Università "Episkop Konstantin Preslavski" a Shumen.

Kristina Grozeva
Psicologa presso la scuola.
Istruzione: Laurea in Psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Lora Hadjidimieva
Insegnante Laboratori creativi.
Istruzione:
Regia cinematografica e televisiva. NBU - Sofia